Ott 7, 2022

Ricette con la Canapa Light

Sfiziose, sfiziosissime… Li senti già i profumi?

Non c’è mai limite alla fantasia (specialmente in cucina): ci sono mille e millemila ricette con la Canapa Light che puoi divertirti a sperimentare.

Prima di tutto, potresti aggiungere l’olio di CBD a crudo (insieme all’olio normale) per condire i tuoi piatti freddi.

Puoi utilizzare anche le cime in infusione, per dare sapore alle ricette che più preferisci.

Puoi creare il burro alla Canapa, e spalmarlo su una fetta di pane fragrante con un filo di marmellata… 😍

Le possibilità sono davvero infinite e puoi sbizzarrirti come preferisci, ma se cerchi qualche ricetta da cui prendere spunto, eccole qui!

Burro alla Canapa 🧈

Ricco di omega 3 e di omega 6, di sali minerali e di proteine benefiche per il nostro corpo, il burro alla canapa si sposa alla perfezione con tantissime preparazioni.

Rinforza il nostro sistema immunitario, migliora la digestione e ha un effetto rilassante sul nostro sistema nervoso.

Ingredienti

Avrai bisogno di:

  • 50 g di burro
  • 5 g grammi di infiorescenze
  • 1 pentola
  • 1 contenitore richiudibile
  • 1 imbuto
Procedimento
  1. Prima di tutto dovrai disporre in una teglia le infiorescenze, distanziate, e cuocerle per un’ora in forno a una temperatura di 113°C. Una volta trascorso il tempo, lasciale raffreddare fuori dal forno.
  2. Con un frullatore, sminuzza le infiorescenze (non troppo però).
  3. Sciogli il burro a bagnomaria.
  4. Quando è completamente sciolto, aggiungici le infiorescenze e lascialo cuocere. Mescolalo e fai attenzione che non arrivi ad ebollizione, quindi copri con un coperchio.
  5. Quando sarà pronto, potrai filtrarlo con un imbuto nel contenitore richiudibile: lascialo riposare in frigorifero e aspetta che si solidifichi.

Pesto alla genovese alla Canapa Light 🌿

Potevamo forse dimenticarci del nostro amato, amatissimo, pesto alla genovese? Domanda scontata, ovviamente no!

È sempre un buon momento per la pasta al pesto… e se poi, oltre al gusto, ha anche le proprietà benefiche della canapa, non possiamo proprio resistere!

Ingredienti

Avrai bisogno di:

  • 50 ml di olio CBD Full Spectrum
  • 25 g di basilico fresco
  • 10 g di pinoli
  • 3 cucchiai da cucina di Parmigiano
  • 1 cucchiaio di Pecorino DOP
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale grosso
Procedimento
  1. Pulisci delicatamente le foglie di basilico con un panno (attenzione perché un getto d’acqua troppo forte le potrebbe rovinare).
  2. La ricetta vera e propria vorrebbe che utilizzassimo un mortaio… ma se non ce l’hai puoi utilizzare il mixer (e mantenere il segreto). Trita l’aglio con un pizzico di sale grosso, fino a quando non diventa abbastanza cremoso: a questo punto aggiungici le foglie di basilico.
  3. Quando la crema sarà diventata di un bel verde acceso, aggiungi i pinoli e continua a tritare.
  4. Aggiungi il Parmigiano e il Pecorino e mescola bene.
  5. Aggiungi anche il nostro olio CBD Full Spectrum continuando a mescolare.
  6. Bonus point: se lo cucini con delle trofie fresche potrai quasi sentire Genova a casa tua.

Guacamole con CBD 🥑

Fare aperitivo con un bel toast al guacamole su cui lasciar sciogliere un uovo cremoso… puoi sentire già il sapore, vero?

Se poi al suo gusto super intenso ci abbiniamo anche i benefici del CBD, non potrebbe davvero davvero esserci un modo migliore per concludere una giornata!

Ingredienti

Avrai bisogno di:

  • 3 avocadi
  • 1 pomodoro
  • 1 limone
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 5 cl di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di olio CBD Full Spectrum
  • coriandolo
  • sale
  • pepe
Procedimento
  1. Apri l’avocado e inizia a schiacciarlo con una forchetta, unendoci il succo di limone per evitare che si ossidi.
  2. Aggiungi le cipolle tritate, il pomodoro tagliato a cubetti e l’aglio ben tritato, amalgamando bene il tutto. Schiaccia, schiaccia, schiaccia.
  3. Aggiungi l’olio d’oliva e il nostro olio CBD Full Spectrum e poi coriandolo, sale e pepe a piacimento (anche se la tradizione vorrebbe che abbondassimo).
  4. Conserva in frigo coperto da una pellicola trasparente fino all’aperitivo, dopodiché spalmalo su delle bruschette e goditi i suoi benefici!

Paolo Gazzotti

Paolo Gazzotti

Articoli correlati